![]() |
---|
![]() |
![]() |

Feste, Sagre e Rievocazioni Storiche
Gli Eventi di Ascoli Piceno



In questa sezione sono segnalati tutti gli eventi di maggior interesse, ovviamente gli eventi potrebbero essere soggetti a variazioni di date di anno in anno, pertanto indichiamo soltanto il mese di riferimento per l'evento.
E' necessario lasciare la propria email ed inviarci un messaggio per avere il calendario degli eventi confermati, e i dettagli sulla manifestazione suddiviso per città e periodo di interesse.
Vai alla sezione contatti ed inviaci un messaggio lasciando nome e racapito mail, indicando la/le città per cui volete conoscere le date confermate per gli eventi.
Esempio: scrivendo Eventi Macerata Luglio, vi invieremo il calendario degli eventi del mese di Luglio che si terranno a Macerata.
In alternativa contattate le pro loco di riferimento o i centri informazione turistica IAT
Dall'elenco sottostante avrete comunque un punto di riferimento per il periodo dell'evento




















GENNAIO
FEBBRAIO
MARZO
MAGGIO
ASCOLI PICENO
Fritto Misto all’Italiana
Evento che si svolge solitamente a cavallo del 1 Maggio.
GIUGNO
SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Scultura viva
Dal 7 al 14 giugno prossimi si terrà, lungo il Molo Sud del porto di San Benedetto del Tronto la diciottesima edizione di Scultura Viva, il simposio d’arte organizzato dall’Associazione l’altrArte.
MONTEGRANARO
Veregra Street Food
Più di 100 spettacoli in 8 giorni di programmazione con 60 compagnie professioniste che esplorano tutti i generi dell’arte urbana e la sezione ‘Veregra Street Food’ con cibo di strada italiano e internazionale, street dance, street art, workshop, mercatini con lavorazioni artigianali, spazio bimbi, mostre d’arte contemporanea, un concorso di musica rap e i Flash Mob che l’organizzazione lancerà tramite facebook.
MONTEFIORE DELL' ASO
Infiorata del Corpus Domini
L’edizione 2014 dell’Infiorata si terrà in occasione del Corpus Domini domenica 22 giugno.
La cerimonia di apertura e la realizzazione dei tappeti avrà inizio la sera di sabato 21 giugno.
ACQUAVIVA PICENA
Secondi a nessuno
La manifestazione vuole proporre i migliori secondi piatti della cucina rurale picena a base di carni, come nella migliore tradizione rurale del territorio.
L’evento avrà come protagonisti i piatti della tradizione culinaria Picena a base di pollo, coniglio, tacchino e agnello.
AGOSTO
MONTEFIORE DELL' ASO
Sagra della frutta
MASSIGNANO
Sagra delle frittelle
ROTELLA
Sagra delle pappardelle
ASCOLI PICENO
Giostra della Quintana
2-3 Agosto 2014
Una delle più belle rievocazioni storiche marchigiane. Veramente da non perdere. Una rievocazione che dà giustizia alla bellezza del centro storico ascolano.
RIPATRANSONE
Festa del grano
MONTEPRANDONE
Sagra gastronomica
CASTORANO
Sagra del prosciutto e melone
CASTIGNANO
Templaria
16-19 Agosto 2014
Il borgo duecentesco di Castignano, che ospitò i Cavalieri Templari, rivive, con spettacoli, attori, teatro, dame e cavalieri, vecchie botteghe artigianali, taverne tipiche, il mistero e la leggenda dei misteriosi cavalieri del Tempio.
FORCE
Non chiamatelo scorzone
6-10 Agosto 2014
Non chiamatelo Scorzone è un evento dedicato al tartufo estivo (Tuber Aestivum Vitt) e alla sua variante uncinato (Tuber Uncinatum Chatin), la specie di tartufo più presente durante l’anno, visto che la sua raccolta è consentita da giugno ad agosto in estate, e da ottobre a dicembre per quanto riguarda la stagione invernale.
SETTEMBRE
FERMO
Sagra della bruschetta
SPINETOLI
Rievocazione storica e sfilata dei Carri dell'uva
PALMIANO - ASCOLI PICENO
Sagra della patata
APRILE
ACQUAVIVA PICENA
Processione del Cristo Morto
E' un evento a cui gli abitanti di Acquaviva sono molto affezionati, e da anni è un rituale molto partecipato.
RIPATRANSONE
Cavallo di fuoco
Il Cavallo di Fuoco è un’antica manifestazione a carattere folcloristico e pirotecnico che risale al 1682, data di incoronazione della Madonna di S.Giovanni a Patrona della Città e della Diocesi.
ASCOLI PICENO
Fritto Misto all’Italiana
Da circa 10 anni Ascoli Piceno terra dell'oliva all'ascolana, diventa per circa due settimane terra della frittura. Evento rinomato e conosciuto in tutta Italia, molti eventi a carattere culinario e personaggi del mondo dello spettacolo, tutto racchiuso nella splendida cornice che è il centro storico di Ascoli.
LUGLIO
ACQUAVIVA PICENA
Sponsalia
Sponsalia è la rievocazione storica tra Forasteria degli Acquaviva e Rainaldo dei brunforte avvenuta nel 1234.
SPINETOLI
Mercatino dell'artigianato locale
SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Anghiò Festival del Pesce Azzurro
Anghiò, il Festival del Pesce Azzurro, dove i protagonisti d‟eccezione saranno le alici, le sarde, gli sgombri, le ricciole e i tonni. Il Festival del Pesce Azzurro punta infatti alla valorizzazione e promozione della lunga tradizione ittica della Regione Marche ed in particolare dell‟area di San Benedetto: il porto della città si piazza infatti alla seconda posizione per quantità di pesce pescato e numero di imbarcazioni impegnate, su scala nazionale.
ASCOLI PICENO
Gara degli sbandieratori della Quintana
6 LUGLIO 2014
ASCOLI PICENO
Giostra della Quintana
11-12 Luglio 2014
COMUNANZA
Mazzumaja
11-13 Luglio 2014
Torna Mazzumaja, il Festival nelle osterie.
Concerti pomeridiani, serali e notturni in tutte le osterie e nelle varie location del Centro Storico.
OFFIDA
Ciborghi D’Italia
11-20 Luglio 2014
Offida, città ricca di testimonianze storico-artistiche e di tradizioni che ne caratterizzano il luogo e le genti, ospita Ciborghi, festival nazionale che ha l’obiettivo di far conoscere la cosiddetta Italia nascosta, a partire dalla tradizione enogastronomica.
PORTO SANT'ELPIDIO
I Teatri del Mondo
12-20 Luglio 2014
“I Teatri del Mondo” è la più grande manifestazione italiana dedicata al teatro per ragazzi. Con i suoi oltre cinquanta spettacoli, laboratori, mostre, incontri, eventi, progetti speciali, convegni, che per ciascuna edizione vengono messi in campo, è anche la più completa finestra che il nostro Paese apre su questo particolare genere di spettacolo.
CUPRA MARITTIMA
Artocria
18-20 Luglio 2014
Come vivevano i cuprensi in età romana? Come si divertivano? Come mangiavano? Quali dei adoravano?
Potete scoprirlo a Cupra Marittima, nei pressi della Pineta S. Benedetto martire
ASCOLI PICENO
Gara degli arcieri 'Freccia d'oro'
26 Luglio 2014
PROGRAMMA QUINTANA
OTTOBRE
ACQUASANTA TERME
Sagra delle castagne
MONTEGALLO
Sagra della castagna
ACQUASANTA TERME
Festa d'autunno
Come ogni anno, il terzo sabato e domenica di ottobre, la tradizionale Festa d'Autunno. Centinaia di espositori, tra artisti, artigiani e montanari acquasantani presentano con orgoglio i frutti del loro lavoro.
ROCCAFLUVIONE
Fiera del marrone
MONTEMONACO - ASCOLI PICENO
Sagra mercato della castagna
DICEMBRE
MONSAMPOLO DEL TRONTO
Presepe scenografico
NOVEMBRE
GROTTAMMARE
Sagra gastronomica di San Martino
Seguici anche sugli altri canali sociali
Copyright - FromItalyToWorld © 2010-16 by FromItaly B. S.

______.....__________Mappa del Sito__________....._____
Home
Chi Siamo
Le Marche
Turismo
Shopping
Da vedere
Notizie
Contatti
Le Marche
Storia Gastronomia
Mappa Interattiva
Foto FromItaly
Turismo
Mare
Monti e Parchi
Luoghi da Visitare
Percorsi Turistici
Feste e Sagre
Dove Mangiare
Dove Dormire
Meteo
I
LOVE
MARCHE
