![]() |
---|
![]() |
![]() |

Feste, Sagre e Rievocazioni Storiche
Gli Eventi di Fermo



In questa sezione sono segnalati tutti gli eventi di maggior interesse, ovviamente gli eventi potrebbero essere soggetti a variazioni di date di anno in anno, pertanto indichiamo soltanto il mese di riferimento per l'evento.
E' necessario lasciare la propria email ed inviarci un messaggio per avere il calendario degli eventi confermati, e i dettagli sulla manifestazione suddiviso per città e periodo di interesse.
Vai alla sezione contatti ed inviaci un messaggio lasciando nome e racapito mail, indicando la/le città per cui volete conoscere le date confermate per gli eventi.
Esempio: scrivendo Eventi Macerata Luglio, vi invieremo il calendario degli eventi del mese di Luglio che si terranno a Macerata.
In alternativa contattate le pro loco di riferimento o i centri informazione turistica IAT
Dall'elenco sottostante avrete comunque un punto di riferimento per il periodo dell'evento




















GENNAIO
MONTEGIORGIO
Palio dei Comuni
APRILE
MAGGIO
MONTERUBBIANO
Sagra dei Piceni
LUGLIO
RAPAGNANO
Festa del grano
Sfilata di carri allegorici e costumi di un tempo
SERVIGLIANO
Mercatino delle occasioni
Grande e rinomato mercatino dell'usato e non solo
PORTO SANT' ELPIDIO
Mirabilia
Mirabilia. Mercatino dell'antiquariato e dell'artigianato
PETRITOLI
Sagra delle tagliatelle
Oltre a mercatini e stand gastronomici, ovviamente la primadonna...le tagliatelle cucinate come vuole la tradizione
PORTO SANT' ELPIDIO
Palio del mare
PORTO SAN GIORGIO
Festa del mare
Frittura tradizionale di pesce con la Padella Gigante.
SETTEMBRE
LAPEDONA
Sagra del vino cotto
ORTEZZANO
Festa del vino
Giorni di degustazione e di festa dedicati a tutti gli amanti dell'ottimo vino e della buona cucina tradizionale.
OTTOBRE
MONTEFALCONE APPENNINO
Sagra d'autunno
NOVEMBRE
MONTOTTONE
Castagnata in piazza
SMERILLO
Festa di San Martino
MONTEFORTINO
Sagra d'autunno
Sagra d'autunno con degustazione di piatti tipici e stand di artigianato locale.
DICEMBRE
ALTIDONA
Presepe vivente
FEBBRAIO
MARZO
FERMO
TipicitÃ
La più completa esposizone di vini, olio extravergine d'oliva e specialità gastronomiche tipiche marchigiane. Un vero festival dei prodotti tipici delle Marche
GIUGNO
MONTEGRANARO
Veregra street festival
Piazze, piazzette e vicoli del Centro storico si trasformeranno in una grande ribalta dove si alterneranno sino a notte inoltrata teatranti, musicisti e giocolieri con le loro artistiche e straordinarie performances.
sabato 21 giugno 2014
MONTERUBBIANO
Armata di Pentecoste Sciò la Pica
La rievocazione storica trova fondamento in un'antichissima tradizione in cui gli antichi celebravano la trasmigrazione fatta per voto agli dei, di una popolazione sabina.
AGOSTO
MASSA FERMANA
Fiera del perdono
Mercatino dell'antiquariato locale
PORTO SAN GIORGIO
Mostra dell'artigianato e dei prodotti tipici
Mostra mercato dell'artigianato e dei prodotti tipici
MAGLIANO DI TENNA
Sagra del ciambellone
Il ciambellone, uno dei dolci tipici marchigiani, festeggiato e assaggiato in tutte le varianti alla sua sagra
PEDASO
Sagra delle cozze
Mercatini sulle vie del mare e stand gastronomici a base di cozze e pesce
GROTTAZOLINA
I Giorni di Azzolino
Rievocazione storica del 1200 a Grottazzolina antico castello Estense, incentrate sulla figura storica di Azzo VII. All'interno delle manifestazioni cene, spettacoli, botteghe di antichi mestieri, torneidi arco storico ed unica giostra medioevale con mazza ferrata.
CAMPOFILONE
Sagra dei maccheronici
Si tiene tutti gli anni nel primo week-end di Agosto... i famosissimi e ormai ...anche piatto tipico marchigiano, la festa dei Maccheroncini di campofilone, per cui tra l'altro anche il paesino gode di fama mondiale
SANT' ELPIDIO A MARE
Contesa del Secchio
Da un'usanza del 1400, che stabiliva un ordine di precedenza per l'accesso all'acqua del pozzo davanti al Palazzo dei Priori, nacque - detto in dialetto - il "jocu de lu pozzu".
FALERONE
La Contesa de la 'Nzegna
FERMO
Cavalcata dell'Assunta
Fin dal 1182 a Fermo, il 15 Agosto, si onora Maria Assunta in Cielo, patrona della città , con il corteo storico della "Cavalcata" al quale partecipano, assieme alle Magistrature locali, le delegazioni dei 40 Castelli dell'antico Stato.
SERVIGLIANO
Torneo Cavalleresco di Castel Clementino
Nel 1450 l'Abate di Farfa cedette alla comunità di Servigliano la Piana di San Gualtiero. In onore di questo avvenimento, fin dal 1969, viene fatto rivivere il sabato e la domenica dopo ferragosto.
Non mancheranno spettacoli, taverne e mercati
AMANDOLA
Processione delle Canestrelle
Sfilata in costume contadinesco dell'800
Seguici anche sugli altri canali sociali
Copyright - FromItalyToWorld © 2010-16 by FromItaly B. S.

______.....__________Mappa del Sito__________....._____
Home
Chi Siamo
Le Marche
Turismo
Shopping
Da vedere
Notizie
Contatti
Le Marche
Storia Gastronomia
Mappa Interattiva
Foto FromItaly
Turismo
Mare
Monti e Parchi
Luoghi da Visitare
Percorsi Turistici
Feste e Sagre
Dove Mangiare
Dove Dormire
Meteo
I
LOVE
MARCHE
