top of page
P1070981.jpg
giardino-all-italiana-villa-bonaccorsi-potenza-picena.jpg
vitigni.jpg

Luoghi da Visitare

La meta più apprezzata del periodo che va da Maggio fino a Settembre è sicuramente il mare marchigiano, premiato con 17 Bandiere Blu.

Mentre durante tutto l'arco dell'anno siamo in grado di apprezzare anche tantissime piazze, rocche, chiese, santuari e castelli, tutti i borghi dell' entroterra marchigiano, tra cui possiamo trovare i 19 piccoli paesi storici annoverati tra i Borghi più Belli, d'Italia e 19 paesi che hanno meritato la, Bandiera Arancione.

PESARO URBINO E PROVINCIA
ANCONA E PROVINCIA
MACERATA E PROVINCIA
FERMO E PROVINCIA
PERCORSI TURISTICI
PARCHI ARCHEOLOGICI
ASCOLI PICENO E PROVINCIA

Rocche e castelli un viaggio affascinante in giro per le suggestive fortezze. Una zona che va dalle colline del Montefeltro alla parte di Fano, in giro per la provincia di Pesaro-Urbino. A spiccare soprattutto la quattrocentesca Rocca Malatestiana, dove si fermò pure Giuseppe Garibaldi nel 1848, nella sua discesa verso la Capitale. A breve distanza poi c’è Cagli, con un enorme torrione della Rocca e il borgo montano di Piobbico, con il Castello Brancaleoni, sede di mostre ed esposizioni temporanee.

I monumenti più noti si trovano nel Montefeltro, al confine con la Romagna.

Oltre a questo troverete il Castello di Gradara, dove si consumò l’amore clandestino di Paolo e Francesca, di cui Dante parla ampiamente nel V Canto dell’Inferno, senza dimenticare di visitare poi la Rocca roveresca di Mondavio  in cui troverete anche il museo dei vestiti dell'epoca, e la Rocca di San Leo che si nota su uno sperone di roccia a strapiombo sul Marecchia, anche se è ormai passata alla provincia Emiliana, dove a fine Settecento, nelle sue prigioni fu rinchiuso Giuseppe Balsamo, conte di Cagliostro un avventuriero, ma anche un medico e un alchimista e conosciuto guaritore e fu condannato dallo Stato Pontificio al carcere a vita.

 

Le Marche sono ricchissime di chiese e santuari, anche per il suo passato legato allo Stato Pontificio, musei legati alla storia alla cultura e alle tradizioni ed ai personaggi di ogni epoca, troviamo spesso resti romanici, castelli, torri, opere d' arte di importanti pittori italiani come il Lorenzo  Lotto, di cui troviamo opere qua e la per le Marche, (questo link, per vedere dove sono esposte le sue opere nelle Marche) troviamo la casa del cantante Beniamino Gigli sulle colline di Porto Recanati, e la casa del poeta Giacomo Leopardi sul colle dell'infinito di Recanati, del pittore Raffaello Sanzio a Urbino, del Gioachino Rossini noto compositore a Pesaro, altri importanti personaggi nati nelle Marche sono Federico II di SveviaCecco d’AscoliFederico da Montefeltroe tanti altri che troverete nella sezione storia.

 

Alla scoperta di grotte segrete costruite anticamente nel sottosuolo della città, usate come nascondigli, passaggi segreti, ora riscoperte, le possiamo visitare con un alone di antico mistero, sono le Grotte di Camerano e le Grotte del Cantinone di Osimo.

 

Restando in tema di grotte, ma parlando di tutt' altro non potete perdervi una visita alle Grotte di Frasassi famose in tutto il mondo.

 

Per sentirsi in forma, cure idropiniche, fangoterapie, aerosolterapie e inalazioni,

sono a disposizione nei dieci stabilimenti termali di Macerata Feltria (PU), Carignano (PU), Monte Grimano (PU), Petriano (PU), Genga (AN), Aspio Terme (AN), Tolentino (MC), Sarnano (MC), Acquasanta Terme (AP) , Torre di Palme (FM).

 

Belle e suggestive le rievocazioni storiche che troverete nella sezione feste e sagre, che si svolgono negli splendidi centri di antiche città tra cui la famosa Quintana ad Ascoli Piceno e le sagre paesane dove si possono assaggiare succulenti piatti tipici, le importanti manifestazioni estive di risonanza internazionale, come la Stagione Lirica allo Sferisterio di Macerata e il Rossini Opera Festival di Pesaro.

  • Wix Facebook page
  • Wix Twitter page
  • Wix Google+ page
  • YouTube Classic
  • LinkedIn App Icon
  • Instagram App Icon
  • Pinterest App Icon

Seguici anche sugli altri canali sociali

 

Contatti

Inserisci il tuo immobile gratis

Inserisci la tua azienda gratis

 

 

Copyright - FromItalyToWorld © 2010-16 by FromItaly B. S.

______.....__________Mappa del Sito__________....._____

Home

Chi Siamo

Le Marche

Turismo

Shopping

Da vedere

Notizie

Contatti

Le Marche

 

Storia Gastronomia

Mappa Interattiva

Foto FromItaly

Turismo

 

Mare

Monti e Parchi

Luoghi da Visitare

Percorsi Turistici

Feste e Sagre

Dove Mangiare

Dove Dormire

Meteo

LOVE
MARCHE
bottom of page