![]() |
---|
![]() |
![]() |

Feste, Sagre e Rievocazioni Storiche



Gli Eventi di Macerata
In questa sezione sono segnalati tutti gli eventi di maggior interesse, ovviamente gli eventi potrebbero essere soggetti a variazioni di date di anno in anno, pertanto indichiamo soltanto il mese di riferimento per l'evento.
E' necessario lasciare la propria email ed inviarci un messaggio per avere il calendario degli eventi confermati, e i dettagli sulla manifestazione suddiviso per città e periodo di interesse.
Vai alla sezione contatti ed inviaci un messaggio lasciando nome e racapito mail, indicando la/le città per cui volete conoscere le date confermate per gli eventi.
Esempio: scrivendo Eventi Macerata Luglio, vi invieremo il calendario degli eventi del mese di Luglio che si terranno a Macerata.
In alternativa contattate le pro loco di riferimento o i centri informazione turistica IAT
Dall'elenco sottostante avrete comunque un punto di riferimento per il periodo dell'evento




















GENNAIO
SERRAVALLE DI CHIENTI
Sagra del fungo Spugnolo
Esposizione micologica e stand gastronomici con piatti a base di funghi.
MARZO
MAGGIO
MONTELUPONE
Sagra del carciofo marchigiano
La manifestazione promuove il carciofo di Montelupone. Durante la manifestazione sarà possibile scoprire le bellezze del borgo tra spettacoli e musica, stand gastronomici per assaggiare il prelibato carciofo marchigiano
CESSAPALOMBO
Sagra del fungo
TREIA
Sagra della polenta
VILLAPOTENZA - MACERATA
Raci
Un avvenomento fieristico molto importante per Macereta e tutto il circondario, del settore agroalimentare e non solo. Esposizione di animali, prodotti tipici della nostra terra, natura, macchinari agricoli, seminari naturalistico-ecologici e tanto altro
GUALDO
Formaggi d'autore
Formaggi d'autore è la mostra mercato dei formaggi d'Italia e dei Prodotti tipici del territorio marchigiano, che da oltre quindici anni è ospitata dall'antico borgo di Gualdo
CAMERINO
Corsa alla Spada e Palio
Rievocazione storica fine XV secolo. Due lunghe settimane di festa ricchissime di eventi, per la ormai celebre rievocazione storica. Si svolge tra lMaggio e Giugno, anche in occasione delle feste del patrono San Venanzio e Santa Camilla Battista.
SAN GIRIO - POTENZA PICENA
San Girio Camp Festival
In ricorrenza del patrono della frazione, appunto San Girio:
Tre serate all'insegna del divertimentoper più e meno giovani. Oltre agli organizzatissimi stand gastronomici, artisti di tutta Italia allieteranno le serate con cabaret e spettacoli, gruppi musicali di liscio, concerti rock e dj set per tutto il sabato notte
FEBBRAIO
APRILE
GIUGNO
CALDAROLA
Pallotta‘800
Rievocazione storica ottocentesca ambientata nella suggestiva cornice del Castello Pallotta di Caldarola.
Solitamente celebrata nei primi giorni di Giugno
CAMERINO
Corsa alla Spada e Palio
Rievocazione storica fine XV secolo. Due lunghe settimane di festa ricchissime di eventi, per la ormai celebre rievocazione storica. Si svolge tra lMaggio e Giugno, anche in occasione delle feste del patrono San Venanzio e Santa Camilla Battista.
PORTO RECANATI
Sagra del pesce
Quale migliore occasione per degustare i deliziosi frutti del mare, se non in questa sagra che celebra le origini marinare di Porto Recanati con eventi, spettacoli dialettali, canori e tanti stand gastronomici pronti a farvi assaporare le migliori ricette della zona
CORRIDONIA
Contesa della Margutta
La Contesa della Margutta è una gara equestre dove i cavalieri, che rappresentano ogniuno la propria contrada, devono infilare le lunghe lance, su degli anelli apposti su di una sagoma di sembianze femminili, denominata Margutta.
SAN SEVERINO MARCHE
Palio dei Castelli
Dal 1972 per la ricorrenza del patrono San Severino ci si immerge in un' atmosfera quattrocentesca quando la città era retta dalla Signoria degli Smeducci.
MONTECASSIANO
Svicolando
Svicolando è un festival per chi, come noi,preferisce fuggire, anche solo per una notte, dal grigiore quotidiano per immergersi in una realtà momentanea fatta di colori, suoni e odori
LUGLIO
PORTO RECANATI
Festa del mare
Processione con motopescherecci, e rievocazioni delle usanze degli antichi pescatori, stand gastronomici a base di pesce e eventi d'intrattenimento
MONTEFANO
Festa della birra
CINGOLI
Festa della Trebbiatura e del Folklore
Nel meraviglioso borgo di Cingoli, un mix di musica folkloristica con diversi gruppi partecipanti e serate di liscio acconpagnate da stands gastronomici.
AGOSTO
SARNANO
Festa medievale
Il piccolo borgo storico per un intera giornata ci riporta ai tempi passati con sfilate, recitazioni e i bellissimi costumi dell'epoca, non mancheranno stand gastronomici ed eventi d'intrattenimento
CAMERINO
Mostra dell'antiquariato e dell'artigianato
Mostra mercato dell'antiquariato e dell'artigianato locale e non
USSITA
Palio delle Guaite
Palio delle Guaite. Giochi medievali e tiro con l'arco
PORTO RECANATI
Palio storico di San Giovanni
Palio storico di San Giovanni, rievocazione delle tradizioni marinare con costumi dell'epoca
CIVITANOVA MARCHE
Sagra del pesce
MATELICA
Sagra del Verdicchio
Da uno dei paesi più rinomati per la produzione di Verdicchio (vino bianco marchigiano), l'omonima sagra in onore di un vino che è incoronato della certificazione IGP. Eventi e stand gastronomici ad allietare la giornata
LORO PICENO
Sagra del vino cotto
Una delle più rinomate località marchigiane, in quanto a produttori e qualità del vino cotto. Festa popolare nove non mancherà la possibilità di acquistare il pregiato vino prodotto dai coltivatori rigorosamente della zona, stand gastronomici, eventi canori, spettacoli
BELFORTE DEL CHIENTI
Sagra della polenta
SERRAPETRONA
Sagra della vernaccia
TREIA
Disfida del bracciale
La Disfida del Bracciale si rinnova ogni prima domenica di agosto quando i giocatori vestiti dei colori dei quartieri cittadini imbracciano il classico manicotto in legno irto di punte in cerca di una volata che la pesante e velocissima palla di cuoio rende assai difficile.
CALDAROLA
La Giostra de le Castella
La manifestazione riprende un'antica tradizione della quale è fatto cenno negli Statuti comunali, che prevede una cerimonia per la consegna del doppiere da parte della Magistratura al Clero locale.
APIRO
Terranostra
Terranostra è una fra le più importanti manifestazioni del settore a cui partecipano artisti provenienti da tutto il mondo, allietando gli spettarori con danze e canti tradizionali di ogni nazione
SAN GINESIO
Palio di San Ginesio
Fetsa storica oggi rievocazione che si svolge in questo piccolo borgo fin dal 1258, non mancheranno atmosfere e abiti dell'epoca
SETTEMBRE
MATELICA
Rievocazione dell'epoca imperiale
Rievocazione dell'epoca imperiale con gara tra bighe
RECANATI
Sagra della frittella
APIRO
Sagra della polenta
Sagra della polenta
Le date non sono state confermate
CINGOLI
Sagra dell'olio d'oliva
Sagra dell'olio d'oliva
Le date non sono state confermate
CINGOLI
Cingoli 1848
Ogni anno a Cingoli viene riproposto il gioco del pallone a bracciale, rievocazione ideale di una partita giocata dalle squadre dei Terzieri cittadini.
POTENZA PICENA
Palio del grappolo d'oro
Manifestazione enogastronomina che si propone di valorizzare il territorio e le tradizioni.
Una settimana di eventi interessanti, cene e degustazioni di piatti e vini locali, concerti, locande. Clou della festa: il banchetto del sabato sera che dura fino a tarda notte, con artisti di strada in ogni angolo del paese, e la sfilata dei carri della domenica sul tema vendemmia, nel delizioso centro storico
OTTOBRE
SERRAVALLE DI CHIENTI
Sagra del Fungo e Mostra Micologica
NOVEMBRE
DICEMBRE
Seguici anche sugli altri canali sociali
Copyright - FromItalyToWorld © 2010-16 by FromItaly B. S.

______.....__________Mappa del Sito__________....._____
Home
Chi Siamo
Le Marche
Turismo
Shopping
Da vedere
Notizie
Contatti
Le Marche
Storia Gastronomia
Mappa Interattiva
Foto FromItaly
Turismo
Mare
Monti e Parchi
Luoghi da Visitare
Percorsi Turistici
Feste e Sagre
Dove Mangiare
Dove Dormire
Meteo
I
LOVE
MARCHE
